- ♦ loose
- ♦ loose (1) /lu:s/
a.1 sciolto; slegato, in libertà; (anche chim.) libero: to let (o to set, to turn) loose, liberare, sciogliere, lasciare liberi (animali, ecc.); A panther was loose in the country, una pantera si aggirava libera nelle campagne; loose hair, capelli sciolti2 allentato; disgiunto; quasi staccato; (troppo) largo; slegato; sconnesso; non fermato: a loose screw, una vite allentata; a loose button, un bottone quasi staccato; a loose collar, un colletto (troppo) largo; loose planks, assi sconnesse; a loose shutter, un'imposta non fermata (che sbatte); to come (o to get, to work) loose, allentarsi, slegarsi; stare per staccarsi: A screw has come loose, s'è allentata una vite3 sciolto; slegato, non legato; non confezionato; sfuso: loose sheets, fogli sciolti (o mobili); loose sweets, caramelle sfuse4 approssimativo; inesatto; impreciso; trasandato; vago: a loose translation, una traduzione approssimativa; a loose style, uno stile trasandato5 (arc. o USA) dissoluto; licenzioso: to lead a loose life, fare una vita dissoluta (o licenziosa)6 non compatto; smosso; rado: loose soil, terreno smosso; cloth with a loose texture, stoffa a trama rada7 (di un capo di vestiario) ampio; largo; comodo; abbondante8 non teso; lento; flaccido, floscio: loose reins, briglie lente; a loose knot, un nodo lento; loose skin, pelle flaccida9 rilassato, disinibito, libero; (di un muscolo, ecc.) rilassato; rilasciato: (fam. USA) as loose as a goose, libero come l'aria, del tutto rilassato; (anche) promiscuo (sessualmente)10 (elettr., mecc., naut.) lasco11 (fam. USA) rilassato; a proprio agio12 (sport: del pallone) inattivo; alla deriva; (di un tiro) impreciso; fuori misura● (cucina) loose-based flan tin, stampo per flan con il fondo mobile □ loose bowels, dissenteria; diarrea □ loose box, box aperto (per cavalli) □ (slang USA) loose cannon, individuo potenzialmente pericoloso; mina vagante (fig.) □ loose cash (o change), denaro a portata di mano; spiccioli □ loose cough, tosse catarrosa (o grassa) □ loose cover, fodera amovibile (per poltrone, divani, ecc.) □ loose end, capo libero (di un cavo, d'una fune, ecc.): (fig.) loose ends, faccenduole rimaste in sospeso □ (d'abito) loose-fitting, troppo largo (o abbondante) □ (d'abito) loose-flowing, non attillato; (anche) discinto □ (fin.) loose funds, fondi liberi (o privi di destinazione) □ loose handwriting, scrittura disordinata □ (slang) loose in the upper storey (o upstairs), senza una rotella; svitato (fig.) □ loose-jointed, dinoccolato; agile, svelto □ loose-knit, a maglia larga; (fig.) disgregato; disunito: a loose-knit community, una comunità disgregata □ loose-leaf binder (o book), raccoglitore (per ufficio) □ loose-leaf binding, rilegatura a fogli mobili □ a loose-leaf ledger, un mastro a fogli mobili □ loose-limbed, dalle membra agili; flessuoso □ (mecc.) loose pulley, puleggia folle □ «Loose rocks» (cartello), «massi pericolanti» □ loose talk, discorsi a vanvera □ loose-tongued, dalla lingua lunga; che parla troppo □ a loose tooth, un dente che tentenna (o che balla, che dondola) □ (di stoffa) loose-weave, a trama (o a maglia) larga (o rada) □ (fig.) to be at a loose end (USA: at loose ends), non sapere che pesci prendere, non sapere come fare; (anche) non avere niente da fare, essere libero □ to break loose, slegarsi, sciogliersi (dai lacci, ecc.); scappare; (fig.: della violenza, ecc.) scatenarsi, esplodere □ to cut loose, liberare, sciogliere (q. o qc., tagliando una fune o anche con la fiamma ossidrica); liberarsi a fatica (di q., di una responsabilità, ecc.); (fam.) scatenarsi: to cut loose from one's family, tagliare i ponti con la famiglia □ (fig.) to have a screw loose (USA: a loose tile), mancare di una rotella, essere svitato (fam.) □ (fig.) to have a loose tongue, non saper tenere un segreto; spifferare tutto (fam.) □ (mil.) in loose order, in ordine sparso □ to let sb. loose on st., dare mano libera (o carta bianca) a q. in qc. □ to pack up goods loose, imballare merci alla rinfusa □ (fam. USA) to stay loose, rimanere calmo (o tranquillo) □ with a loose rein, (di cavallo) con le redini lente; (fig.) con indulgenza.NOTA D'USO: -loose o lose?- loose (2) /lu:s/n. [u]1 libero sfogo; libera espressione: to give loose to one's feelings, dare libero sfogo ai propri sentimenti2 (rugby) fase di gioco aperto (o di mischie spontanee)● to be left on the loose, (di un animale) essere lasciato libero □ to be on the loose, essere in fuga; essere latitante.(to) loose /lu:s/A v. t.1 allentare; slacciare; slegare; disfare; sciogliere (anche fig.): to loose a rope, allentare una fune; to loose one's shoe laces, slacciarsi le scarpe; to loose a knot, sciogliere un nodo; Gin loosed his tongue, il gin gli sciolse la lingua2 lasciare andare; liberare: They loosed the prisoner, hanno liberato il prigioniero3 (naut.) mollare (gli ormeggi); allascare, allentare (manovre)4 (aeron. mil.) sganciare (bombe)5 lanciare; scagliare; scatenare; scoccare: He loosed the arrow into the air, lanciò (in aria) la freccia6 sparare: to loose off a round, sparare una rafficaB v. i.1 (mil., di solito to loose off) fare fuoco; sparare una raffica2 (naut.) mollare gli ormeggi; salpare● to loose off at sb., sparare (col fucile, ecc.) a q. □ to loose one's hold, allentare la presa.
English-Italian dictionary. 2013.